Cerchi un corso di formazione su Roma e provincia per ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico?

Corsi di formazione professionale ASO

accreditati dalla Regione Lazio

Alter Formazione, ente accreditato dalla Regione Lazio dal 2018, ha qualificato centinaia di assistenti di studio odontoiatrico (ASO) secondo le previsioni normative del DPCM 09/02/2018, così come successivamente modificato dal DPCM 09/03/2022.

Ci troviamo a Roma, in zona Casal Bertone, Piazza Tommaso De Cristoforis 6.

Scopri subito quando partirà il nostro prossimo corso ASO.

Cerchi un corso di formazione su Roma e provincia per ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico?

Corsi di formazione professionale ASO

accreditati dalla Regione Lazio

Oltre 800 specialiste formate
★★★★★ Valutazione 5/5

Alter Formazione, ente accreditato dalla Regione Lazio dal 2018, ha qualificato centinaia di assistenti di studio odontoiatrico (ASO).

Ci troviamo a Roma: scopri subito quando partirà il nostro prossimo corso ASO e richiedi info su come partecipare.

Alter Formazione, ente accreditato dalla Regione Lazio dal 2018, ha qualificato centinaia di assistenti di studio odontoiatrico (ASO).

Ci troviamo a Roma: scopri subito quando partirà il nostro prossimo corso ASO e richiedi info su come partecipare.

I CORSI

Il corso di formazione ASO ha una durata complessiva di 700 ore (300 ore di teoria ed esercitazioni e 400 ore di tirocinio).

Il programma è suddiviso in unità di apprendimento con docenti qualificati e specializzati nel proprio settore. Il tirocinio formativo si svolgerà presso uno dei più di 500 studi/ambulatori odontoiatrici accreditati con la scuola. 

Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di Qualifica come Assistente di Studio Odontoiatrico, valido su tutto il territorio nazionale. 

Ti ricordiamo che dal 21 Aprile 2022 il corso ASO è obbligatorio.

REQUISITI DI ACCESSO

Il requisito di accesso al corso è costituito dal possesso della certificazione di assolvimento dell’obbligo dell’istruzione.

 Ciò significa che sarà possibile iscriversi al corso per coloro i quali l’obbligo di frequenza era costituito dal conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media).

ENTE ACCREDITATO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO NELLA REGIONE LAZIO

(l’accreditamento è verificabile dal sito della Regione Lazio, sezione “Formazione – Banca Dati dell’Offerta Formativa)

Cosa cambia da
Aprile 2022 per le ASO?

Dal 21 Aprile 2022 la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico è un requisito fondamentale e obbligatorio.

Ciò vuol dire che:

…frequentare il corso formativo per avere l’attestato diventa priorità assoluta, poiché senza qualifica non potrai svolgere la professione e il contratto di lavoro non sarà più valido.

In Alter Formazione abbiamo organizzato i nostri corsi con l’obiettivo di seguirti per tutta la durata del tuo percorso formativo.

Troverai una segreteria sempre attiva a tua disposizione, un tutor didattico per rispondere ad ogni tua domanda e docenti qualificati e specializzati ognuno nella propria materia.

I NOSTRI CORSI ASO SONO PATROCINATI DA

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma

Italian Dental Assistent, associazione di assistenti di studio odontoiatrico

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma
Italian Dental Assistent, associazione di assistenti di studio odontoiatrico

DICONO DI NOI

Ascolta da qui le parole di chi ha già frequentato o sta frequentando i nostri corsi ASO

Perchè scegliere
i nostri CORSI

1. Siamo convenzionati con più di 600 studi dentistici per le ore di tirocinio formativo

Con i nostri corsi ASO avrai accesso per le ore di tirocinio a più di 600 studi odontoiatrici con i quali siamo convenzionati: un numero estremamente più alto rispetto alla media delle altre scuole.

Questo ci consentirà di trovare lo studio migliore per le tue esigenze oltre che aumentare le probabilità di assunzione.

2. Disponiamo di docenti altamente qualificati

Le lezioni sono tenute sempre da professionisti del settore, esperti ognuno nella loro materia di insegnamento.

I docenti si confrontano sulle singole materie e organizzano riunioni didattiche periodiche per migliorare costantemente il programma formativo.

3. Dal 2019 ad oggi abbiamo aiutato numerosissimi allievi a trovare una collocazione lavorativa dopo il diploma

Riceviamo continuamente offerte di lavoro da parte delle strutture odontoiatriche con noi convenzionate che cercano Aso da assumere.

La soddisfazione più grande per noi è aiutarti ad inserirti nel mondo del lavoro.

4. Da Settembre 2019 ad oggi abbiamo aperto decine di edizioni del corso ASO

In pochi anni siamo riusciti ad erogare migliaia di ore di teoria e di tirocinio. Il nostro successo sono le centinaia studenti formati e in formazione.

5. Seguiamo DAVVERO i nostri corsisti

Che cosa ci distingue davvero da tutte le altre scuole? Il modo in cui seguiamo i nostri studenti. Abbiamo una segreteria attiva che fa fronte ad ogni loro richiesta, tramite un canale WhatsApp dedicato ad ogni corso.

Anche durante il tirocinio diamo sempre tutto il supporto necessario: ci sarà sempre qualcuno disposto ad ascoltarti.

6. Offriamo un servizio di tutoring sia personale che collettivo

Abbiamo un tutor che segue i corsisti sia a livello individuale che collettivo tramite dei test su base mensile per verificare l’apprendimento dei moduli didattici.

Il nostro tutor non è però un semplice “esaminatore”, ma una figura di supporto sia didattico che personale: i nostri studenti sono seguiti costantemente affinché la loro preparazione sia di altissimo livello.

CHI SIAMO

Andrea Tuzio, cofondatore e Direttore della Scuola Alter Formazione, accreditata presso la Regione Lazio.

Ingegnere con competenze in ambito giuridico/amministrativo in sanità, esperto in iter autorizzativi  e accreditamenti istituzionali di strutture sanitarie, nonché in materia di Sicurezza sul Lavoro, Radioprotezione  e Privacy.

Nel 2020 ha conseguito il Master Universitario di secondo livello in “Competenze e servizi giuridici in sanità” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Consulente tecnico di Ordini Professionali e Associazioni di categoria in ambito medico-odontoiatrico. Relatore in numerosissimi convegni nazionali, collabora con la rivista online Odontoiatria33. Autore con V. Cortesi Ardizzone e D. Cussotto del libro: “Le infezioni nello studio Odontoiatrico” – EDRA Milano 2020.

Il nome Alter Formazione  identifica ciò che vogliamo essere: qualcosa di diverso (altro) rispetto all’usuale. Alter Formazione si pone l’ambizioso obiettivo di creare un “servizio della formazione”, dove l’insegnamento di nuove competenze per chi opera in ambito sanitario è solo un aspetto dell’esperienza che si vivrà con i nostri corsi di formazione. L’attenzione alla tua persona, alle tue esigenze, ai tuoi bisogni e alle tue necessità è il vero valore aggiunto che ci contraddistingue.

LO STAFF

Il nostro Staff, è sempre disponibile ed è a tua disposizione tramite un canale WhastApp dedicato. Saprà darti informazioni puntuali e tutto il supporto di cui hai bisogno, sia durante le ore di formazione teorica anche in fase di tirocinio.

Grazia Montanaro

RESPONSABILE DELLA SCUOLA E PROJECT MANAGER

Ciao, sono Grazia, Responsabile scolastica di Alter Formazione.

Ho conseguito una laurea in Scienze Politiche e, nel corso degli anni, ho sviluppato una solida esperienza in ambito direzionale e amministrativo, affinando inoltre le mie capacità nel coordinamento e nell’esecuzione di iniziative formative di successo.

La mia passione per la formazione e la mia competenza nell’organizzare e gestire nuovi progetti mi rendono un partner affidabile per ogni sfida in questo campo: sono qui per garantirvi un’impeccabile esperienza di apprendimento!

Eleonora Brillo

SEGRETERIA DIDATTICA E AREA MICROPROGETTAZIONE

Sono Eleonora, responsabile dell’Area Didattica e supporto alla progettazione corsi. La mia rapidità nell’apprendimento mi ha consentito una rapida crescita professionale ed un’importante capacità di problem solving.

Grazie a questa determinazione e dedizione, ho acquisito competenze specializzate nell’organizzazione di corsi mirati a soddisfare le esigenze specifiche dei nostri studenti. Il mio ruolo è garantire che ogni corso offerto dalla nostra scuola sia progettato con cura, tenendo conto degli obiettivi che Alter Formazione si è prefissata in ambito formativo.

Lucia Giorgetti

RESPONSABILE  PROGETTAZIONE E AREA COMMERCIALE

Sono Lucia, laureata in Giurisprudenza ed esperta nel settore amministrativo gestionale.

Ad oggi mi dedico alla progettazione di corsi formativi professionalizzanti di vario genere, con un focus preciso sullo sviluppo delle competenze degli studenti.

Inoltre, nel corso del tempo, ho acquisito competenze come CRM Sales Representative, che mi hanno permesso di offrire un servizio personalizzato e orientato ai migliori risultati.

IL TUTOR

Abbiamo deciso di supportare i nostri corsisti con un tutor qualificato, così da avere costantemente un riferimento che li accompagni per tutto il percorso formativo fino al conseguimento della qualifica professionale.

Oriana Minghetti

TUTOR DIDATTICA CORSO ASO

Sono Oriana Minghetti, grazie alla mia lunga esperienza come assistente di studio odontoiatrico ed alla passione per il mio lavoro e per lo studio in generale, ho deciso di specializzarmi come docente per poter trasferire le conoscenze acquisite negli anni a tutti coloro che volessero intraprendere questa professione fino ad acquisire il ruolo di Tutor Didattico per tutti gli studenti dei corsi Aso erogati da Alter Formazione.

FAQ

“Alter Formazione è un ente realmente accreditato con la Regione Lazio?”

Assolutamente sì.

Potrai verificare con pochi semplici passaggi l’accreditamento dal sito della Regione Lazio, accedendo alla sezione “Formazione” – “Offerta Formativa”.

Nella ricerca modificare il parametro “corsi a pagamento”, settore “servizi socio-sanitari” e nel campo “Ragione sociale Ente” digitare Alter Formazione.

“Viene rilasciato un attestato di frequenza o la Qualifica Professionale?”

Alter Formazione rilascia sempre alla fine del corso la Qualifica Professionale riconosciuta dal DPCM 09/02/2018 per svolgere regolarmente la professione di ASO.

Ti ricordiamo che altri attestati, come i semplici “attestati di frequenza” non sono rilevanti per svolgere il lavoro di ASO regolarmente in uno studio odontoiatrico.

“La frequenza è obbligatoria?”

Come da DPCM 09/02/2018 la frequenza del corso ASO è obbligatoria. E’ consentito un massimo di 70 ore di assenza sul monte ore del corso – 700 ore di corso- ( 10% )

“Quali altri sbocchi lavorativi ti dà la qualifica di ASO?”

Con la qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico, che ha valore giuridico su tutto il territorio nazionale, e potrai lavorare come assistente presso studi odontoiatrici ed altre strutture sanitarie che esercitano prestazioni odontoiatriche.

Contattaci da qui

e scopri le date dei corsi in partenza

Compila il form e scopri subito se sono rimasti posti disponibili per l’edizione del corso a cui vuoi iscriverti.

Ti contatteremo subito per e-mail per comunicarti la disponibilità e tutti i dettagli per iscriverti al corso.

In caso non dovessero esserci posti liberi per quella data, ti indicheremo la prima data utile per il prossimo corso in partenza.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

×